
La Compagnia Oscena è un’associazione culturale che nasce a Magliano Sabina (RI) nel 2017 dal rapporto di due amici appassionati per il teatro, Daniele Vessella e Maurizio Antonelli, entrambi con l’esigenza di portare sul palco la sostanza delle proprie visioni di vita, le quali sperimentano nuove vesti per essere espresse in maniera differente. Storie di ordinaria empatia che cercano luce per poter emergere, in un mondo dove si abusa delle frivolezze per addobbare le prigioni in cui viviamo, dimenticando facilmente che il motore che ci alimenta è custodito negli abissi dei nostri stati d’animo.
È il richiamo proveniente da quelle profondità che la Compagnia Oscena intende rappresentare, trasformandolo in un linguaggio da diffondere in superficie. Per questo l’oscenità può avere un significato alternativo, in cui lo stereotipo dell’offesa non viene nemmeno contemplato, ma si abbraccia a tutto ciò che resta al di fuori della scena, per essere portato sotto i riflettori, poiché l’autentico valore della comunicazione risiede nell’intimità e merita di essere raccontato.
Questo è il movente della Compagnia Oscena, ossia esplorare l’umanità, non invaderla, né reprimerla. È teatro amatoriale quello proposto dalla Compagnia Oscena, con l’obiettivo di dare voce a coloro che coltivano, anche in forma latente, la brama di esprimersi oltre la quotidianità e le sovrastrutture, perché in fondo ogni persona è una maschera, perciò indurla a salire sul palco è il primo passo per un percorso teatrale da condividere: un dedalo per abbandonarsi all’emozione.
La Compagnia Oscena allarga però gli orizzonti anche oltre il teatro, interessata ad espandersi in ogni forma artistica, ambendo a manifestazioni inerenti al proprio intento.
Trasparenza
Accedi allo Statuto e all’Atto Costitutivo dell’Associazione Compagnia Oscena ETS