Com’era Magliano Sabina 200 anni fa? Quali vicende, personaggi e curiosità si conoscono di un periodo storico così travagliato?
L’Archivio Storico Comunale e Compagnia Oscena organizzano, presso la Sala Consiliare del Comune di Magliano Sabina, un incontro dedicato alla riscoperta di Magliano agli inizi del XIX secolo.
Guido Poeta, curatore dell’Archivio Storica Comunale, presenterà il suo nuovo libro “Un Feudo scomodo del Comune di Roma” e ci introdurrà alla scoperta di fatti e personaggi della fine del XVIII, inizi del XIX secolo. Dall’arrivo dei francesi, fino alla Restaurazione dello Stato Pontificio, verrà aperto uno spaccato sulla vita quotidiana e l’economia di Magliano.
Federico Vessella, socio della Compagnia Oscena, farà rivivere la Magliano del 1819 attraverso il progetto “Catasto Gregoriano Digitale”. Esploreremo la varietà dei paesaggi e gli edifici che esistevano al tempo, le grandi famiglie nobiliari di Magliano e le loro proprietà, le curiosità di un mondo oramai lontano ma che continua ad incidere sul nostro presente.
La Conferenza è ad ingresso libero e gratuito